Per quello ? Combattere costantemente un’emozione negativa mette a dura prova il sistema nervoso, sfibrando l’organismo.
-
Discorso rallentato e mancanza di entusiasmo
Quando sei triste, anche parlare diventa difficile. Le parole escono più lentamente, le discussioni si fanno pesanti e il desiderio di scambio scompare.
Per quello ? La tristezza rallenta le capacità cognitive, rendendo il pensiero più lento e diminuendo la motivazione a comunicare.
-
Mal di schiena e tensione muscolare
Mal di schiena persistente senza apparente motivo? Questo può essere un segno di tristezza repressa. La colonna vertebrale, particolarmente sensibile allo stress emotivo, accumula tensioni che provocano dolori, soprattutto nella parte bassa della schiena.
Per quello ? Le emozioni negative provocano tensione muscolare e influiscono sul sistema nervoso, provocando un dolore fisico molto reale.