Gli utensili sono fondamentali in cucina, perché ti semplificano il lavoro ma anche perché ti aiutano a cucinare nel modo giusto. Tra gli strumenti indispensabili nella vita quotidiana culinaria ci sono sempre i mestoli, tanto semplici quanto fondamentali: con questa parola, di solito, si indicano tutti gli “attrezzi del mestiere”, a prescindere dalla loro forma e dal tipo di utilizzo. In realtà ognuno ha una sua funzione e un suo nome specifico, alcuni servono per mescolare, altri per amalgamare, altri ancora per versare o spalmare le varie preparazioni. Ma sai davvero quali e quanti tipi di mestoli esistono? Vediamo nello specifico quali mestoli sono più utili in cucina e per che cosa si utilizzano.
1. Mestolo comune
Lui è lo strumento che ha dato il nome a tutta la categoria ma che, in realtà, è un attrezzo ben specifico e fondamentale per importanza e utilizzo: il mestolo comune non può mancare in cucina, qualsiasi cosa tu stia preparando che preveda una cottura. La forma è quella di un grande cucchiaio più lungo e più tondo, può essere in legno, in silicone o in acciaio ma la sua versatilità è la stessa e ti permette di usarlo per mescolare, girare, raffreddare, mantecare e servire ogni tipo di pietanza. Proprio per questa estrema utilità è sempre meglio averne più di uno a disposizione.