2. Paletta
Al secondo posto dei mestoli più diffusi e più utili si posiziona la paletta, un attrezzo di forma piatta e dagli angoli smussati che, anche in questo caso come per tutti i mestoli, può essere proposto in diversi materiali. La paletta in cucina è una sorta di jolly: principalmente serve a raccogliere gli alimenti da pentole, teglie e padelle e spostarle sui piatti o vassoi da portata, ma in realtà poi è utilissima anche per girare gli alimenti in cottura (per esempio gli hamburger), per porzionare piatti come parmigiana o lasagne e può servirti anche nella preparazione dei dolci, per spalmare creme e mousse in mancanza della spatola apposita.
LEGGI ANCHE
Salsa di soia: cos’è, tipologie più diffuse e come usarle in cucina
3. Schiumarola