La cottura lenta e a fiamma bassa consentirà al liquido di assorbire tutti i sapori e le proprietà nutrizionali degli ingredienti, garantendo così un brodo dorato e saporito, perfetto per arricchire tanti piatti della cucina regionale. Per un risultato impeccabile, ti consigliamo di acquistare un pollo ruspante, allevato all’aria aperta e senza l’utilizzo di antibiotici. A seconda della stagionalità, puoi aggiungere altri ortaggi, preferibilmente a chilometro zero, come pomodorini, patate e zucchine, puoi variare a piacimento le erbe aromatiche mentre, per una nota fresca e fragrante, puoi unire delle scorzette di arancia o di limone.
La carne bollita, se non consumata al momento, può essere impiegata anche per confezionare una sfiziosa insalata di pollo, un sandwich da portare con sé al lavoro o delle polpettine tanto amate dai più piccoli, oppure proposta come semplice secondo, da accompagnare con un contorno di verdure.