Il carbone dolce è uno dei simboli dell’Epifania, una ghiottoneria immancabile nella calza della Befana insieme a caramelle, lecca lecca, cioccolatini e tanti altri irresistibili dolcetti. Secondo la tradizione, viene portato dalla simpatica vecchina ai bambini come monito per le loro marachelle: in realtà, il carbone di zucchero è davvero squisito.
La nostra Melissa ti mostra come farlo in casa a regola d’arte in pochi minuti e con una manciata di ingredienti: per una resa ottimale, però, è consigliabile munirsi di termometro da cucina. Si parte riunendo in una pentola l’acqua, lo zucchero e qualche goccino di colorante alimentare nero: quando lo sciroppo raggiunge la temperatura di 145 °C, si aggiunge un po’ di ghiaccia reale, realizzata con albume miscelato a zucchero a velo.