Come riconoscere se l’anguria è matura: 5 trucchi per comprare il frutto giusto

L’anguria, anche detta cocomero, è tra i frutti più dissetanti e consumati durante il periodo estivo, quando diventa protagonista indiscussa di merende, sorbetti, gelati e pause sotto l’ombrellone. Perfetta per contrastare il caldo grazie alla sua composizione acquosa e zuccherina, l’anguria si caratterizza per il suo colore intenso, la sua grandezza certo non indifferente e il suo sapore inconfondibile: elementi che la rendono davvero il frutto simbolo dell’estate. State per acquistarne una ma non sapete come riconoscere quella matura al punto giusto da servire ai vostri amici? Siete nel posto giusto: ecco 5 metodi infallibili per riconoscere un cocomero maturo.

1. Forma

Il modo più semplice e intuitivo per riconoscere un’anguria matura è osservarne la forma. Un frutto pronto per essere consumato si presenta di forma simmetrica (indipendentemente dal fatto che sia meno ovale o sferico), senza rientranze o ammaccature. Tagli, protuberanze o asimmetrie significano probabilmente una non corretta maturazione, sia in termini di acqua sia di esposizione al sole. Se notate questi segni lasciate stare: il vostro cocomero risulterà acerbo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire