Crema al torrone: la ricetta della crema natalizia da spalmare su pandoro e panettone

Una volta pronta, puoi servire la crema a merenda con cialde fragranti, cantucci e lingue di gatto mentre, per una versione più peccaminosa, puoi spalmarla su una fetta di pandoro o di panettone. A piacere, puoi utilizzarla per farcire torte scenografiche e cheesecake, oppure puoi arricchirla con fave di cacao, scorzette di arancia candite o uvetta ammollata nel rum.

Per questa ricetta dovrai procurarti un torrone duro, più facile da polverizzare rispetto a quello morbido oppure, per una resa più genuina, potrai farlo in casa rispettando poche e imprescindibili regole. In alternativa a quello alle mandorle, puoi scegliere un torrone friabile ai pistacchi ricoperto di cioccolato fondente, uno alle nocciole o altro di tuo gradimento, a patto, naturalmente, che non sia tenero.

Scopri come preparare la crema al torrone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il semifreddo al torrone e la torta al torrone.

Come preparare la crema al torrone

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire