Crema di mandorle: la ricetta per farla in casa con un solo ingrediente

Una ricetta dunque di facile esecuzione che richiede l’unica accortezza di frullare le mandorle, a intermittenza e con un cutter dalle lame potenti, facendo attenzione a non farle surriscaldare: in questo modo la frutta secca si trasformerà dapprima in granella, poi in una farina che inizierà a rilasciare naturalmente oli e, infine, in una crema liscia e setosa.

Se non possiedi in casa un buon tritatutto, il nostro suggerimento è di aggiungere nel boccale del frullatore un paio di cucchiaini di olio di semi (di riso, mais, arachidi o girasole): otterrai così, senza alcuna fatica, un burro cremoso e privo di grumi.

Scopri come preparare la crema di mandorle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema di cioccolato e nocciole light.

Come preparare la crema di mandorle

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire