Demenza: e se fosse il microbiota cerebrale?

modo in cui il microbiota intestinale influenza la nostra digestione e la nostra immunità.

Microbi e malattie neurodegenerative: un legame accertato
L’idea che i microbi possano influenzare la neurodegenerazione non è nuova. Già negli anni Novanta i ricercatori avevano evidenziato la presenza del virus dell’herpes nel cervello dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer. Ulteriori studi hanno poi identificato il batterio Porphyromonas gingivalis, responsabile della gengivite, nel cervello delle persone affette da demenza. Tuttavia, questi risultati sono stati a lungo accolti con scetticismo.

Nel 2010 si è verificata una svolta importante: i ricercatori hanno dimostrato che le placche amiloidi, caratteristiche del morbo di Alzheimer, vengono prodotte in risposta a determinati

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire