Un uso eccessivo dei muscoli durante il giorno (sport intenso, camminate prolungate, stare tanto tempo in piedi) può portarli a “ribellarsi” di notte.
🔹 Problemi di circolazione:
Una cattiva circolazione sanguigna può influenzare l’ossigenazione dei muscoli, aumentando il rischio di crampi.
🔹 Postura sbagliata durante il sonno:
Dormire con piedi e gambe in posizioni non naturali può provocare contrazioni.
Continua nella pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva