Focaccine allo za’atar: la ricetta dei lievitati mediorientali aromatici e saporiti

Step 4
Quando sarà raddoppiato rispetto al suo volume iniziale 4, capovolgilo su un tagliere spolverizzato di farina e ricava 6 porzioni uguali.

Step 5
Pirla ogni porzione con i palmi delle mani 5, poi ungi la superficie delle palline con un goccino di olio, coprile con un foglio di pellicola trasparente e lasciale riposare per 40 minuti.

Step 6
Trascorso il tempo necessario, appiattisci le palline con i polpastrelli 6 e forma dei dischi. Sistemali, ben distanziati, su una o due teglie foderate di carta forno.

Step 7
Raccogli lo za’atar in un piatto 7 e miscelalo con un filo generoso di olio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire