Formare i grattini:
Una volta stesa la sfoglia, tagliala in striscioline molto sottili, quindi grattugiala o tagliala in piccoli pezzi quadrati o rettangolari (grattini). Puoi anche usare un coltello affilato per tagliare dei piccoli pezzi di pasta.
Cottura:
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i grattini per 2-3 minuti, fino a quando non vengono a galla e risultano al dente.
Scolali e trasferiscili immediatamente nel piatto dove desideri servirli, magari con del brodo caldo, sugo o semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva.
Servire:
I grattini all’uovo sono perfetti per essere serviti in brodo, con un sugo leggero o come accompagnamento a minestre e zuppe. Puoi anche aggiungere parmigiano o altre erbe aromatiche a piacere per un tocco in più.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione