Il gulash è una ricetta tipica ungherese, una sorta di spezzatino di manzo con cipolle, patate, carote, pomodori, peperoni e paprica. Si tratta di uno stufato ricco e succulento, molto profumato, solitamente consumato come piatto unico, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici.
Il gulash ha origini antiche e nasce come pietanza povera: era realizzato dai mandriani ungheresi, cotto all’interno di un grande paiolo posto sopra un fuoco di legna all’aperto, durante il trasporto dei pregiati manzi grigi della pianura della Puszta. Il termine ungherese Gulyás significa infatti proprio “mandriano” e deriverebbe da gulya, cioè “mandria”. Poco alla volta, la preparazione iniziò a diffondersi in tutta l’Europa dell’Est e in particolare in Germania, in Polonia (il gulasz) e in Austria, con la variante del Rindsgulasch.
Il nostro Michele ti mostra come farlo in casa a regola d’arte: l’esecuzione non è laboriosa, ma richiede diverse ore di cottura a fuoco dolcissimo per un risultato impeccabile e una carne morbida e succulenta. Basterà tritare le cipolle e soffriggerle con un filo d’olio, poi insaporirle con la paprica dolce e quella piccante; si aggiunge il manzo, tagliato a cubotti