Menziona anche che la vitamina D, oltre a rafforzare le ossa, è sempre più riconosciuta come un potente agente antitumorale. Gli studi dimostrano che la vitamina D può non solo rallentare la progressione del cancro, ma anche convertire le cellule tumorali in cellule sane. Secondo il dott. O’Neill, ciò dimostra che la vitamina D svolge un ruolo fondamentale non solo per le ossa, ma anche nella prevenzione di malattie gravi come il cancro.
Senza un adeguato apporto di vitamina D, le ossa possono diventare fragili e soggette a malattie come il rachitismo nei bambini o l’osteomalacia e l’osteoporosi negli adulti. Il Dott. O’Neill raccomanda quindi un’esposizione regolare al sole per mantenere livelli ottimali di vitamina D e prevenire non solo problemi alle ossa, ma anche altre gravi malattie come il cancro.
Ossa: molto più del calcio
Contrariamente a quanto si pensa, il dott. O’Neill spiega che le ossa non sono composte principalmente da calcio, ma da una miscela di 12 minerali principali e 64 oligoelementi. Oltre al calcio, i minerali essenziali includono magnesio, fosforo, potassio, zinco, ferro, boro, manganese, selenio e silicio, tra gli altri. Questi elementi lavorano insieme per mantenere le ossa forti e sane.