sgocciolata o qualunque altro formaggio a pasta filata vi piaccia. Per una versione vegetariana potete sostituire la salsiccia con patate bollite e poi schiacciate, mentre per un piatto più leggero potete utilizzare il pollo o la carne macinata.
In alternativa, potete anche cuocere gli involtini di verza in padella con una salsa di pomodoro a base di passata o conserva di pomodorini datterini e una base di aglio e olio extravergine di oliva: risulteranno morbidissimi e profumati.
Scopri come preparare gli involtini di verza seguendo il procedimento passo passo e i consigli. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il risotto verze e salsiccia e la salsiccia scottata con verze.
Come preparare gli involtini di cavolo cappuccio, chorizo e scamrza