La barca di San Pietro: la suggestiva tradizione legata alla festa di San Pietro e Paolo

Secondo l’usanza popolare, queste vele sarebbero prodotte da San Pietro, pescatore e traghettatore di anime, che – per dimostrare la sua vicinanza ai fedeli – soffierebbe all’interno del contenitore facendo assumere all’albume la forma caratteristica. Una curiosità divertente: nei territori del bergamasco, invece, la formazione della barca con vela sarebbe di buon auspicio per la sposa (che avrà un figlio) e per la zitella (che troverà marito). Nelle campagne della Bassa Padovana, leggenda vuole che fossero i più piccoli di casa a giungere trepidanti in giardino, di buonora, per osservare il contenuto del recipiente: se al suo interno si fosse intravisto San Pietro in barca, allora il tempo sarebbe stato sereno e asciutto.

Un fenomeno fisico

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire