I fagiolini sono dei legumi molto adatti a chi sta seguendo una dieta ipocalorica e a chi ha problemi di intestino pigro. Sarebbe utile mangiarli più o meno due o tre volte a settimana e fino a 150 grammi per porzione, se l’alimento è fresco. D’altronde un contorno di fagiolini è un classico della primavera-estate. Non particolarmente apprezzati dai bambini, di solito sono molto amati dagli adulti.
Ti piacciono? Originari dell’America, sono arrivati anche sulle tavole italiane grazie ai colonizzatori spagnoli. Ma sono ortaggi o legumi? Te lo sarai sicuramente chiesto, perché i fagiolini appartengono famiglia delle Leguminose, come il pisello e la fava e sono della stessa specie del fagiolo (anche la però le loro caratteristiche nutritive sono più simili a quelle degli ortaggi.