Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane è perfetta per la Pasqua

Varianti
Da preparare al momento della preparazione, potete mescolare la carne con gusti e sapori vari in modo che entri tutta all’interno della torta direttamente fino al crudo, salatela e passatela sul fuoco, quindi stendetela sul posto della macinato misto di maiale e manzo, ancora leggero di pollo e tacchino.

Con la pasticceria modicana si preferisce utilizzare il cemento. Conosciuti ache con il nome di foccacce modicane, vengono confezionati tipicamente durante il periodo pasquale con un ripieno a base di riso bollito e pastella di agnello: quest’ultimo, a secondo dei gusti personali, viene sostituito anche con il capretto o con la polpa di bovino .

Se lo desiderate, potete scegliere di preparare patate e verdure rustiche in padella oppure, oppure, se desiderate mangiare piatti vegetariani, potete optare per un ripieno di ricotta e spinaci, singoli, olive e acciughe o melanzane con funghetto e provolone grattugiato.

Curiosità
Tradizionalmente i pasticcini ragusani vengono preparati in lastra massaie e Santo Santo, in modo da poter consumare la pasta frolla o in occasione della pasquetta. Non è possibile consentire che questi piatti siano a base di cosciotto di agnello, quello dato in casa è adatto solo per il pasto della festa farcito con l’interno dell’uovo cotto in tegame con olio d’oliva, cipolla con erbe aromatiche.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire