Per una variante in bianco puoi omettere il concentrato e la passata di pomodoro, oppure puoi aromatizzare il tutto, oltre che con le foglie di basilico fresco, con altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come timo sfogliato, origano, menta o salvia. Per una nota piacevolmente piccante, puoi unire del peperoncino secco sbriciolato, oppure puoi speziare la preparazione con un po’ di curcuma o di paprica dolce.
Scopri come preparare il ragù di verdure seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il ragù di lenticchie e il ragù di funghi.
Come preparare il ragù di verdure
Step 1
Lava accuratamente le verdure 1, quindi scolale e asciugale con cura con un telo di cotone pulito
Step 2
Spunta le melanzane e riducile a cubetti regolari 2.