Risotto funghi e zafferano

Il risultato è un risotto avvolgente e all’onda, da completare con una spolverizzata di prezzemolo tritato e qualche pistillo di zafferano. Per una resa impeccabile, scegli un riso della varietà Carnaroli o Vialone nano, dai chicchi ricchi di amido, in grado di tenere bene la cottura e conservare una consistenza soda e al dente.

Per conferire un sapore e una fragranza ancora più intensi, puoi conservare l’acqua di ammollo dei funghi e versarla sul risotto durante la prima fase di cottura. Al posto del burro, puoi usare qualche pezzetto di taleggio o di brie, un cucchiaio di formaggio fresco cremoso tipo robiola, ma anche qualche tocchetto di provola o scamorza, per un irresistibile effetto filante. A piacere, puoi aggiungere qualche gheriglio di noce spezzettato o delle nocciole tostate.

Scopri come preparare il risotto funghi e zafferano seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il classico risotto ai funghi, il risotto allo zafferano e il risotto alla zucca, must della stagione autunnale.

Come preparare il risotto funghi e zafferano

Step 1
Inizia preparando il brodo: taglia il sedano, la carota e la cipolla a pezzi, poi lasciali rosolare leggermente in una casseruola con un filo d’olio e una foglia d’alloro 1.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire