
Ti offriamo ricette di marmellata
Se decidete di aggiungere il miele o lo sciroppo d’agave, aggiungete il dolcificante al composto e mescolate bene.
– Se usate la pectina per addensare la marmellata, mescolatela con un po’ di acqua fredda in una piccola ciotola e poi aggiungetela nella pentola.
– Cuocere e mescolare continuamente per circa altri 5 minuti.
– Assaggiare la marmellata e aggiustarne la dolcezza aggiungendo altro miele o sciroppo d’agave se necessario.
– L’acidità del limone non solo aggiunge sapore, ma aiuta anche a conservare la marmellata.
– Sterilizzare i barattoli di vetro e i relativi coperchi facendoli bollire in acqua per 10 minuti.
– Versare la marmellata calda direttamente nei vasetti sterilizzati, lasciando un piccolo spazio in alto.
– Chiudere i barattoli ancora caldi per creare il sottovuoto.
– Lasciare raffreddare i vasetti a temperatura ambiente.
– Controllate che siano ben chiusi prima di riporli in un luogo fresco e buio.
– Una volta aperta conservare la marmellata in frigorifero.