Il timballo ha origini antiche e si è sviluppato in diverse varianti nelle cucine regionali italiane. La parola « timballo » deriva dall’arabo « timbal », che significa « pentola ». Questo piatto veniva tradizionalmente cotto in una pentola di terracotta e servito come simbolo di abbondanza e convivialità.
1.2 Tradizione e Consumo
Il timballo è un piatto che si presta a molte interpretazioni e variazioni. Nella tradizione emiliana, i tortellini sono una delle specialità più amate, e il timballo di tortellini è una preparazione che esalta il gusto della pasta fresca, rendendola adatta a pranzi festivi e cene importanti.
2. Ingredienti per il Timballo di Tortellini
Per preparare un timballo di tortellini per circa 6-8 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
vedere il seguito alla pagina successiva