Il tortino al cioccolato è un dessert scenografico e ultra goloso, detto anche “tortino dal cuore caldo e fondente” per via del suo irresistibile interno cremoso. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: burro, cioccolato fondente, zucchero, uova e farina, per un dolcetto monoporzione perfetto per una cena con ospiti speciali o per una merenda tra amici.
Per confezionarlo, basterà sciogliere burro e cioccolato miscelandoli in un pentolino, unire poi lo zucchero, le uova e la farina setacciata, lavorando il tutto con le fruste elettriche. Il composto liscio e omogeneo ottenuto viene quindi trasferito negli stampini in alluminio ben imburrati e cosparsi di cacao amaro. Il segreto per una riuscita impeccabile sta nella cottura breve e ad alta temperatura, a 180 °C per appena 13 minuti, in modo che l’esterno risulti morbido e spugnoso, lasciando però fluida – ma non cruda – la parte centrale.
Una volta pronto, non rimarrà che lasciarlo intiepidire per qualche istante, spolverizzarlo di zucchero a velo e servirlo ben caldo: dal gusto intenso e per nulla stucchevole, sarà ideale anche per le occasioni di festa. L’importante è calcolare bene i tempi per evitare di portarlo in tavola tiepido o, ancora peggio, freddo; se preferisci, puoi realizzarlo in anticipo, riporlo in frigo o in freezer e cuocerlo solo al momento del bisogno.