Tutto sui mestoli: le tipologie più diffuse e come usarli

vedere il seguito alla pagina successiva

La pinza è uno degli utensili più sottovalutati tra tutti i mestoli, ma comodissima per molteplici funzioni: grazie alla sua forma particolare è ottima per girare delicatamente le verdure, gli straccetti di carne o gli involtini durante la cottura, ma anche estrarre i fritti dall’olio di cottura e per porzionare i formati di pasta più lunghi come spaghetti o tagliatelle. Inoltre, se scegli una pinza in plastica o in silicone, puoi usarla anche per cuocere i cibi nel wok o per mantecare la pasta lunga.

6. Servispaghetti

A proposito di pasta lunga, questo strumento non è tra gli indispensabili ma è una vera chicca. Il servispaghetti, come suggerisce il nome, è stato ideato proprio per impiattare bucatini, linguine, tagliatelle e spaghetti quando non vuoi scolarli, ma raccoglierli direttamente dalla pentola di cottura. Il foro centrale del mestolo permette di eliminare tutti i liquidi senza buttare l’acqua (che può servire per una eventuale mantecatura), mentre i denti laterali ti permettono di raccogliere più facilmente i fili di pasta. E non è tutto: il foro centrale è anche un indicatore di quantità, perché la pasta che vi entra all’interno corrisponde esattamente a una porzione per una persona.

7. Forchettone

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire